Nel campo dell'ingegneria delle condotte, le flange, componenti chiave per il collegamento delle condotte, presentano un'ampia varietà di tipologie e funzioni. Tra queste, le flange saldate di testa sono diventate i "prodotti di punta" nei sistemi di condotte industriali grazie alle loro eccellenti prestazioni e all'ampia gamma di applicazioni.
La flangia di saldatura, nota anche come flangia a collo alto, è unica nel suo genere in quanto presenta un collo alto lungo e inclinato che si estende dal punto di saldatura tra la flangia e il tubo (come mostrato nello schema elettrico). Il design intelligente di questo collo alto non solo migliora la rigidità e la resistenza della flangia, ma attenua efficacemente anche le discontinuità di sollecitazione, garantendo la stabilità e la tenuta della flangia in ambienti ad alta pressione, alta temperatura o bassa temperatura. Il design del foro interno è leggermente più grande del diametro esterno della tubazione, facilitando la saldatura di testa, mentre il cordone di saldatura circonferenziale si estende sia all'interno che all'esterno della flangia, migliorando ulteriormente le prestazioni di tenuta.
Grazie a questi vantaggi progettuali, le flange saldate di testa sono particolarmente adatte per sistemi di condotte ad alta pressione, alta temperatura o bassa temperatura in settori industriali come quello petrolifero, chimico e navale. Possono resistere a forti fluttuazioni di pressione e temperatura, garantendo il funzionamento stabile della conduttura. Allo stesso tempo, le flange saldate di testa sono comunemente utilizzate anche nelle condotte per il trasporto di fluidi infiammabili, esplosivi o tossici, e le loro affidabili prestazioni di tenuta offrono solide garanzie per il trasporto sicuro dei fluidi.
In termini di standard di produzione, le flange saldate di testa devono essere conformi a rigorosi requisiti come JB4726-4728. In base alle diverse pressioni nominali e ai materiali utilizzati, i gradi di forgiatura variano dal Grado I al Grado III per garantire le prestazioni della flangia in diversi ambienti di lavoro. Inoltre, la pendenza esterna del collo della flangia saldata non deve superare i 70°. Questo dettaglio progettuale contribuisce al rigoroso controllo dei parametri tecnici durante i processi di produzione e saldatura, sfruttando appieno il ruolo e il valore della flangia.
Data di pubblicazione: 25-03-2025